L'ulivo è importante per le religioni nate nei territori bagnati dal Mar Mediterraneo. Queste religioni sono: Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo E' sicuro che la coltivazione dell'ulivo risale a circa 6000 anni fa, ne troviamo notizia su molti libri antichissimi come la Bibbia. Per alcuni popoli antichi l'ulivo era simbolo di ricchezza, di vittoria nelle guerre, di prosperità, rinascita..., quando poi nacquero le religioni suddette, l'ulivo divenne simbolo di pace e dell'amore di Dio. Antico Testamento Nel libro della Genesi troviamo la storia del Diluvio Universale e dell'opera di salvezza di Dio con l'aiuto di Noè e della sua Arca . La seconda colomba mandata fuori dall' arca da Noè tornò con un rametto di ulivo come segno della fine del diluvio e della pace ristabilita tra Dio e l'Umanità ( Genesi 6,5 - 22- 7,1-24-8,1-22). (Genesi 8,21; 9,11). Anche i profeti parlano dell'ulivo e lo descrivono come un dono generoso...
Per scoprire, per scoprirsi...