
Fare lezione con i nostri ragazzi non vuol dire solo trasmettere conoscenze, ma fare in modo che quanto insegnato sia vicino al loro stile di apprendimento. Noi docenti, oggi, siamo chiamati a ripensare le modalità di presentazione dei percorsi formativi che progettiamo. Comunicare con loro non è semplice.
Per questa ragione chi tra gli insegnanti è consapevole di questa dinamica ed è aperto alle novità cerca sempre di trovare nuove strade per arrivare all'obiettivo finale: permettere agli studenti di apprendere, comprendere ed esprimere le proprie potenzialità.
Canva, in tal senso, può rappresentare una possibilità tra le tante che circolano sul web. Un software gratuito per presentazioni, grafiche e molto altro.
Design accattivante e centinaia di layout uniti alla semplicità nell'utilizzo sono il giusto compromesso tra ciò che può offrire un software professionale e quello che si può realizzare con Canva.
Guida rapida all'utilizzo
Per questa ragione chi tra gli insegnanti è consapevole di questa dinamica ed è aperto alle novità cerca sempre di trovare nuove strade per arrivare all'obiettivo finale: permettere agli studenti di apprendere, comprendere ed esprimere le proprie potenzialità.
Canva, in tal senso, può rappresentare una possibilità tra le tante che circolano sul web. Un software gratuito per presentazioni, grafiche e molto altro.
Design accattivante e centinaia di layout uniti alla semplicità nell'utilizzo sono il giusto compromesso tra ciò che può offrire un software professionale e quello che si può realizzare con Canva.
Guida rapida all'utilizzo
1. Creare presentazioni Canva
#Step1 Apri Canva e seleziona il tipo di progetto "Presentazione",
#Step2 Scegli tra centinaia di layout professionali,
#Step3 Carica le tue foto o scegli tra più di 1 milione di immagini,
#Step4 Correggi le tue immagini, aggiungi filtri incredibili e modifica il testo,
#Step5 Salva e condividi.
2. Personalizzare una presentazione
#Step1 Modifica le immagini. Carica le tue immagini o scegli tra più di 1 milione di fotografie, grafiche e illustrazioni presenti nella nostra libreria.
#Step2 Modifica i caratteri. Scegli tra più di 130 nuovi caratteri.
#Step3 Modifica lo sfondo. Scegli uno sfondo dalla nostra libreria o utilizza un'immagine.
#Step4 Modifica i colori. Modifica il colore del testo e delle caselle di testo per un tocco originale.
Due ipotesi (più o meno) realistiche prima di concludere...
La prima. Sei arrivato a scuola, vuoi rivedere la tua presentazione e hai dimenticato il tuo pc. Questo scenario in passato rappresentava un problema, ma oggi con il cloud e altri servizi web non più. Anche con Canva puoi sempre accedere a tutti i tuoi progetti sul Web, da qualsiasi laptop o computer. Ricordalo!

La seconda. Sei sui mezzi pubblici e all'improvviso, riguardando la tua presentazione, ti accorgi di dover apportare qualche modifica, all'ultimo secondo. Succede. Il problema può essere superato scaricando l'applicazione gratuita per dispositivi iOS e Android da App Store e Google Play. In questo modo potrai modificare la tua presentazione o la grafica in qualsiasi luogo, connessione permettendo.
Altre funzionalità potrai scoprirle solo utilizzando Canva. Provare, in fondo non costa niente.
La prima. Sei arrivato a scuola, vuoi rivedere la tua presentazione e hai dimenticato il tuo pc. Questo scenario in passato rappresentava un problema, ma oggi con il cloud e altri servizi web non più. Anche con Canva puoi sempre accedere a tutti i tuoi progetti sul Web, da qualsiasi laptop o computer. Ricordalo!

La seconda. Sei sui mezzi pubblici e all'improvviso, riguardando la tua presentazione, ti accorgi di dover apportare qualche modifica, all'ultimo secondo. Succede. Il problema può essere superato scaricando l'applicazione gratuita per dispositivi iOS e Android da App Store e Google Play. In questo modo potrai modificare la tua presentazione o la grafica in qualsiasi luogo, connessione permettendo.
Altre funzionalità potrai scoprirle solo utilizzando Canva. Provare, in fondo non costa niente.
Buona esplorazione!
Prof. RH Plus
Fonte: https://www.canva.com/
Prof. RH Plus
Fonte: https://www.canva.com/
Commenti
Posta un commento