Il Quarto Stato - dipinto a olio su tela di Giuseppe Pellizza da Volpedo - Pinacoteca di Brera (Milano) A distanza di più di un secolo ammirare Il Quarto Stato è sempre necessario. Per non dimenticare che il diritto al lavoro è stata una conquista faticosa e non scontata, che ci fu un tempo in cui la società era divisa in classi sociali e non tutti avevano le stesse opportunità. Giuseppe Pellizza da Volpedo (l’autore) da dell’opera una descrizione sintetica: “I l Quarto Stato è un quadro sociale rappresentante il fatto più saliente dell’epoca nostra, l’avanzarsi fatale dei lavor atori ”. Quest’opera, quindi, con tutta la sua potenza espressiva ci ricorda che c’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui gli artisti descrivevano la vita degli uomini e delle donne perché non si cancellasse la memoria delle loro idee e dei loro ideali. Il Quarto Stato ci interpella anche oggi: siete ancora disposti a lottare per i vostri ideali? Avete ancora sogni da difender...
Per scoprire, per scoprirsi...