
2. Fai almeno una buona azione. Non pensare solo a te stesso, sii altruista e vedrai che il regalo più bello per Natale sarà il sorriso del tuo prossimo.
3. La notte di Natale esci fuori, guarda il cielo e prova a contare le stelle. Ti ricorderanno le immense possibilità che la vita ti concederà per realizzare i tuoi sogni. Apri il tuo cuore all’infinito come il “pastore errante” di Leopardi.
4. Prenditi 5 minuti per restare informato su quello che avviene nel mondo. Ogni volta che leggerai una notizia triste sentiti fortunato per quanto hai ricevuto dalla vita. Ti aiuterà ad apprezzare anche le cose più piccole.
5. Leggi un libro. Lasciati trasportare dalla bellezza che l’autore vuole trasmetterti. Se sentirai un brivido correre lungo la schiena la storia ha funzionato, il personaggio ti ha emozionato e sei pronto per leggerne un altro (per i consigli di lettura scrivimi in privato).
6. Scegli delle parole chiave per ogni giorno e trasformale in una poesia, in una canzone o in un pensiero. Sarà bellissimo vedere cosa le emozioni di ogni giorno riescono a scatenare.
7. Disconnettiti da internet per (almeno) 12 ore e vai a fare una passeggiata con i tuoi amici. Sarà bellissimo scoprire che ci si può divertire anche senza selfie.
8. Mangia, ma con moderazione. Se la cosa ti sfugge di mano tranquillo! Avrai fino a maggio per tornare al tuo peso forma. Per la prova costume c’è tempo!
9. Fai i compiti di tutte le materie dilazionandoli nel tempo. Non ridurti agli ultimi giorni. Sii pragmatico!
10. Tieni il conto dei giorni belli e di quelli brutti vissuti durante le vacanze. Il risultato della somma di ognuno ti stupirà.
Questi sono i miei compiti per le vacanze. Fateli tutti (anche in maniera casuale) e abbiate cura di splendere. Tutti i giorni!
Buon Natale e Felice Anno nuovo a voi e alle vostre famiglie!
Prof. RH Plus
Commenti
Posta un commento