Passa ai contenuti principali

La legge del Karma

Karma (adattamento del termine sanscrito trascritto come kárman o più comunemente karman, (devanagariकर्मन्), è un termine d'uso nelle lingue occidentali traducibile come "atto", "azione", "compito", "obbligo", e nei Veda inteso come "atto religioso", "rito". Il karma indica, presso le religioni e le filosofie religiose indiane, o originarie dell'India, il generico agire volto a un fine, inteso come attivazione del principio di "causa-effetto", quella legge secondo la quale questo agire coinvolge gli esseri senzienti nella fruizione delle conseguenze morali che ne derivano, vincolandoli così al saṃsāra, il ciclo delle rinascite. Quello del karma è uno dei concetti nucleari delle dottrine induiste, strettamente connesso all'altro del mokṣa, inteso quest'ultimo sia dal punto di vista soteriologico, e cioè salvezza dal saṃsāra, sia dal punto di vista spirituale, come conseguimento di una condizione superiore, diversamente intesa a seconda della dottrina.

Karma è un termine usato generalmente tra gli Indiani e gli occidentali che credono nella Reincarnazione e il suo significato può assumere molte sfumature sia per quanto riguarda la definizione che l'interpretazione. È importante per chi studia la Reincarnazione, perché la dottrina del Karma procede parallelamente a quella della metempsicosi. Il Karma è la legge di causa e di effetto applicata alla vita della psiche, legge secondo la quale si raccoglie il frutto di ciò che si è seminato o si subiscono le reazioni delle proprie azioni.


Per la maggior parte dei reincarnazionisti, il Karma ha un significato più ampio e il termine è usato nel senso di legge di giustizia. Molte eminenti personalità della materia, sostengono che secondo il concetto d'origine, il Karma è una legge naturale operante in modo esatto come quelle matematiche e chimiche. Opera nel bene e nel male, nella ricompensa e nella punizione per la moralità e l'immoralità, e agisce come una grande forza naturale per tutti i problemi concernenti la condotta dell'uomo.


Per coloro che aderiscono a tale concezione, il Karma è simile alla legge di gravitazione che, come ogni altra legge naturale, non mostra riguardi per persone, e non fa morale, o questione di bene o di male. Da questo punto di vista, l'effetto di un'azione potrà essere bene o male solo se questa azione contribuisce al proprio bene o a quello dell'umanità, al proprio male o al male dell'umanità. Ad esempio, se un bambino mette una mano su una stufa accesa, questo è male perché arreca dolore per quanto non sia né morale né immorale.
Secondo questa concezione non può esistere ricompensa né punizione nell'uso comune del termine, seppure in altro senso vi sia ricompensa per una buona azione e punizione per l'azione cattiva.

Antiche scuole reincarnazionistiche, accettavano il Karma come legge determinante.
Infatti il carattere a seguito dell'impulso di più forti desideri, attrae le anime verso la rinascita in un ambiente che offrirà loro le maggiori opportunità di manifestare quei desideri nell'azione, sottoponendole alle gioie e alle pene da queste derivanti, e sviluppando così un più complesso carattere, creatore e generatore di un nuovo Karma. Coloro che accettano questa concezione, pensano che in questo modo l'anima apprenda le proprie lezioni, soffrendo pene che serviranno a portarla al sentiero della salute, e a distoglierla dalla via dei desideri e dei piaceri materiali. In altre parole, l'anima, nella sua infanzia spirituale, sarebbe simile a un bambino che impara certe cose dall'esperienza. Si accompagna a questa interpretazione la teoria secondo cui l'etica dimostrerebbe che tutto ciò che tende all'avanzamento dell'anima è bene e ciò che lo ritarda è male, nonostante qualsiasi eterogenea norma arbitraria che stabilisca ciò che è bene e ciò che è male.


Ma subito, specie gli indiani, ampliarono questa idea originale del Karma, e i sacerdoti dell'India cominciarono a considerare che il Karma operasse come un grande dispensatore di ricompense per il bene, e punizioni per il male. Così i preti indù corrispondentemente alle punizioni e alle ricompense del mondo cristiano, inculcavano nei peccatori il terrore per il Karma, spingendo i buoni, nel desiderio della ricompensa a compiere azioni rispondenti all'etica che predicava quella dottrina.


C'è una rassomiglianza intima tra le dottrine di tutte le religioni, e molti sono coloro che ritengono che questa sorta di «frusta teologica» sia necessaria per far procedere la massa nella stretta via della moralità, dal momento che non sarebbero capaci di praticare il bene per l'amore del bene, né di evitare il male perché è male in se stesso. Non è questo il luogo tuttavia di discutere tale problema.
Una delle applicazioni fondamentali della suddetta forma di dottrina karmatica in India, consiste nell'insegnare che la classe cui un uomo apparterrà nella prossima incarnazione dipenderà dal grado di buona condotta nella vita attuale e nelle vite precedenti. Chi non conosce l'importanza della casta in India, non è in grado di comprendere quale leva potente sia sugli Indiani questo insegnamento. Dalla casta suprema dei Bramini, quella sacerdotale, fino a quella dei Sudra o contadini o più in basso ancora dei Paria o fuori casta, queste divisioni fra gli uomini sono nettamente delineate, e si evitano persino da parte degli esponenti della casta superiore, i minimi contatti con quelli di caste inferiori.


Compreso questo, sarà chiaro che un Indiano appartenente a una casta superiore cercherà con tutte le forze di evitare atti che potrebbero degradarlo, e come anche un Indiano di bassa casta, sia fortemente portato a cercare di rinascere dopo molte vite in una casta superiore. Da questo punto di vista, nascere in una casta bassa è segno di delitti o di cattive azioni compiute in un'esistenza anteriore e quindi diventa una questione etico religiosa. Quindi, senza dubbio, nell'occidente i reincarnazionisti sono stati molto più influenzati delle concezioni ortodosse indiane del Karma, che non da quelle greche e occultiste in genere.


Per quanto molti, infatti, reputino il Karma più che altro come un artefice del carattere e solo secondariamente un elemento essenziale di rinascita, pure un discreto numero di esponenti di questa filosofia rifiutandosi di accettare il «diavolo» ortodosso della loro fede precedente, ne trovano una degna sostituzione nella particolare concezione del Karma.

Fonti:
- Wikipedia.it
- La reincarnazione. La legge del Karma. Prove ed argomenti, William W. Atkinson, Casa editrice Napoleone, 1989.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il "Metodo" Barbiana: la scrittura collettiva in otto punti

  In questo post verrà illustrato  brevemente  il Metodo  della  Scrittura Collettiva  nelle sue otto fasi. Un Metodo che grazie all'esperienza di don Lorenzo Milani a Barbiana abbiamo la fortuna di poter conoscere. Barbiana? " Barbiana  non è un paese, non è nemmeno un villaggio. Barbiana è una chiesa con la canonica. Le case, una ventina in tutto, sono sparse nel bosco e nei campi circostanti, isolate tra loro." É qui che nasce uno dei Metodi educativi più validi e "rivoluzionari".  Ciò che caratterizza la Pedagogia di don Milani è l’autogestione pedagogica degli apprendimenti e la capacità di auto-correggersi. L'insegnante è solo un regista che favorisce la discussione, lo scambio, la riflessione individuale e collettiva. I Care. Mi interessa, mi sta a cuore (che é il contrario del "me ne frego" fascista) tutto ciò che mi circonda ed è per questo che devo sempre capire il significato delle parole, delle cose, del mondo.  L’apprendimento della

Religioni monoteiste. Tre Grandi Religioni: Ebraismo, Cristianesimo e Islâm

Caratteristiche Comuni: Sono Monoteiste La Storia Della Rivelazione Di Dio Ad Abramo La Citta’ Santa Di Gerusalemme Peculiarità:     EBRAISMO Risale al 1900-1800 a. C.   CRISTIANESIMO     ISLAMISMO Risale al 610 d. C. DEFINIZIONE E AREA CULTURALE Si intende la religione del popolo ebraico soprattutto di coloro che sono ebrei di nascita o risiedono in Israele Deriva da Cristo cioè “il consacrato, eletto, inviato,unto” è sorto in Palestina oggi i cristiani sono un miliardo e settecentomila e sono divisi in : cattolici, ortodossi, protestanti Il termine ISLAM significa sottomissione, abbandono, nasce nel VII sec. d.C. in Arabia  SIMBOLO 1 - LA STELLA DI DAVIDE: Due triangoli che si intrecciano e che rappresentano l’unione di Dio con l’uomo 2 – La  Menorah  il candelabro a sette bracci E’ la CROCE su cui è stato messo a morte, ha donato la sua vita per amore degli altri È’ la MEZZALUNA con la STELLA NASCENTEche rischiarano e guidano la vita di ogni fedele FONDATORE ABRAMO  attraverso suo f

Conoscere Dante con Kahoot!

Imparare giocando si può con Kahoot! Immaginate una sfida tra gli alunni per introdurre il nuovo argomento oppure per consolidare conoscenze già acquisite in altre discipline (come in questo caso, dove l'argomento è interdisciplinare). Con questo Kahoot! i ragazzi potranno conoscere la vita di Dante in un quiz da svolgere prima a casa in piccoli gruppi (max 3 persone) e poi in classe, o al contrario. Ogni insegnante decida in base alla propria classe... :-) È più bello veder e i miei studenti esultare (sorridenti) per aver azzeccato (anche per caso) una risposta sulla vita di Dante, che vederli apatici e annoiati di fronte ad uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. In fondo come dicevano i latini (senza hashtag, si intende) # LudendoDocere  funziona (meglio). Prof. RH Plus