Oggi 21 marzo, in centinaia di luoghi tra piazze, scuole, consigli comunali, fabbriche, parrocchie, sedi scout dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, da Pinerolo a Siracusa, Libera e le migliaia di associazioni che fanno parte del coordinamento rinnovano la memoria e l'impegno con la lettura dei oltre 900 nomi di vittime delle mafie. Il 21 marzo, primo giorno di primavera , per la diciottesima volta si celebra la " Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie " promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico e con Alto Patronato della Presidenza della Repubblica che ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata esprimendo in modo concreto la vicinanza ai familiari che aspettano da tanto tempo giustizia e verità. La giornata tradizionalmente si svolge ogni anno, il 21 ma...
Per scoprire, per scoprirsi...