Passa ai contenuti principali

Il Santo Natale, è la festa di Chi?...


L'adorazione dei Magi di Giotto nella
Cappella degli Scrovegni, a Padova


Quando mai accade che tra regali, pacchetti, luci e addobbi, pranzi e cene preparati per una festa, si trascuri di chiamare per nome il festeggiato? Eppure è così!!
Il nome del festeggiato nella ricorrenza del Natale non viene mai pronunciato. Giornali, televisioni, mezzi di comunicazione in genere, festeggiano solo la festa dei consumi per eccellenza: chi, almeno per Natale, non compra qualche regalo? Nessuno, però, si preoccupa di entrare in merito al senso e al motivo di una festa che coinvolge tutti. Chi ha il coraggio di pronunciare il nome di Colui che viene, che è il senso della festa e senza il quale è veramente impossibile comprendere perché si debba festeggiare? Forse anche noi rischiamo di cedere alla trappola dell’apparenza, dimentichi che il Natale è un annuncio, una promessa fatta agli uomini di buona volontà. Promessa di bene, di pace, di felicità.
Allora, pronunciamolo questo nome, ripetiamolo a noi stessi e ricordiamolo a chi pur gode di questa festa facendo finta che sia dovuta. Noi festeggiamo un Bambino figlio di Dio, Gesù, nato a Betlemme di Giudea, che ci ha promesso che sarebbe rimasto con noi fino alla fine dei tempi. Festeggiamo un Dio vivo, che si è fatto a noi compagno per mezzo di Suo Figlio, il quale, venendo sulla terra, ha realizzato qualcosa di inaudito, qualcosa che nessun uomo era mai stato in grado di concepire: ha voluto farsi incontro all’uomo, lo stesso che lo aveva tradito nel giardino dell’Eden, che si era opposto a Lui per un peccato di superbia. Si è incarnato, ha preso la nostra carne mortale per riscattarla dal dominio della morte. Dio ci ha cercato e continua a cercarci, nonostante gli abbiamo voltato le spalle e continuiamo a farlo. Rinasce anche quest’anno per ridarci la speranza di poter ricominciare, sulla strada della vita, ancora una volta. Venendo tra noi, facendosi conoscere, ci permette di poterlo a nostra volta cercare. Chiediamoci, quindi, che cosa cerchiamo, “io, che cosa attendo? A che cosa, in questo momento della mia vita, è proteso il mio cuore? E questa stessa domanda si può porre a livello di famiglia, di comunità, di nazione. Che cosa attendiamo, insieme? Che cosa unisce le nostre aspirazioni, che cosa le accomuna?” E’ un problema di conoscenza che interpella la nostra ragione e che restituisce senso al vivere. “La stessa ragione dell’uomo, infatti, porta insita l’esigenza di “ciò che vale e permane sempre”. Tale esigenza costituisce un invito permanente, inscritto indelebilmente nel cuore umano, a mettersi in cammino per trovare Colui che non cercheremmo se non ci fosse già venuto incontro. In Lui trova compimento ogni travaglio ed anelito del cuore umano. La gioia dell’amore, la risposta al dramma della sofferenza e del dolore, la forza del perdono davanti all’offesa ricevuta e la vittoria della vita dinanzi al vuoto della morte, tutto trova compimento nel mistero della sua Incarnazione”*.
Buon Natale.

* (Benedetto XVI, Porta fidei, lettera apostolica per l’Anno della fede).
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il "Metodo" Barbiana: la scrittura collettiva in otto punti

  In questo post verrà illustrato  brevemente  il Metodo  della  Scrittura Collettiva  nelle sue otto fasi. Un Metodo che grazie all'esperienza di don Lorenzo Milani a Barbiana abbiamo la fortuna di poter conoscere. Barbiana? " Barbiana  non è un paese, non è nemmeno un villaggio. Barbiana è una chiesa con la canonica. Le case, una ventina in tutto, sono sparse nel bosco e nei campi circostanti, isolate tra loro." É qui che nasce uno dei Metodi educativi più validi e "rivoluzionari".  Ciò che caratterizza la Pedagogia di don Milani è l’autogestione pedagogica degli apprendimenti e la capacità di auto-correggersi. L'insegnante è solo un regista che favorisce la discussione, lo scambio, la riflessione individuale e collettiva. I Care. Mi interessa, mi sta a cuore (che é il contrario del "me ne frego" fascista) tutto ciò che mi circonda ed è per questo che devo sempre capire il significato delle parole, delle cose, del mondo.  L’apprendimento della

Religioni monoteiste. Tre Grandi Religioni: Ebraismo, Cristianesimo e Islâm

Caratteristiche Comuni: Sono Monoteiste La Storia Della Rivelazione Di Dio Ad Abramo La Citta’ Santa Di Gerusalemme Peculiarità:     EBRAISMO Risale al 1900-1800 a. C.   CRISTIANESIMO     ISLAMISMO Risale al 610 d. C. DEFINIZIONE E AREA CULTURALE Si intende la religione del popolo ebraico soprattutto di coloro che sono ebrei di nascita o risiedono in Israele Deriva da Cristo cioè “il consacrato, eletto, inviato,unto” è sorto in Palestina oggi i cristiani sono un miliardo e settecentomila e sono divisi in : cattolici, ortodossi, protestanti Il termine ISLAM significa sottomissione, abbandono, nasce nel VII sec. d.C. in Arabia  SIMBOLO 1 - LA STELLA DI DAVIDE: Due triangoli che si intrecciano e che rappresentano l’unione di Dio con l’uomo 2 – La  Menorah  il candelabro a sette bracci E’ la CROCE su cui è stato messo a morte, ha donato la sua vita per amore degli altri È’ la MEZZALUNA con la STELLA NASCENTEche rischiarano e guidano la vita di ogni fedele FONDATORE ABRAMO  attraverso suo f

Conoscere Dante con Kahoot!

Imparare giocando si può con Kahoot! Immaginate una sfida tra gli alunni per introdurre il nuovo argomento oppure per consolidare conoscenze già acquisite in altre discipline (come in questo caso, dove l'argomento è interdisciplinare). Con questo Kahoot! i ragazzi potranno conoscere la vita di Dante in un quiz da svolgere prima a casa in piccoli gruppi (max 3 persone) e poi in classe, o al contrario. Ogni insegnante decida in base alla propria classe... :-) È più bello veder e i miei studenti esultare (sorridenti) per aver azzeccato (anche per caso) una risposta sulla vita di Dante, che vederli apatici e annoiati di fronte ad uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. In fondo come dicevano i latini (senza hashtag, si intende) # LudendoDocere  funziona (meglio). Prof. RH Plus