Passa ai contenuti principali

Gratis il Calendario di Avvento per iPhone/iPad

Miei carissimi studenti, voglio condividere con voi una notizia che reputo molto interessante e che merita attenzione!
Buona lettura e mi raccomando se avete dubbi chiedete!!
Il vostro prof.
Anche quest’anno la Barcelona Multimedia, ha deciso di regalare agli utenti dei device apple (iPod, iPad, iPhone), il Calendario dell’Avvento interattivo che partirà Giovedì 1 Dicembre. Qui sotto vi riporto le specifiche ufficiali. Per scaricare l’applicazione andate a questo indirizzo.
- Il Calendario dell’Avvento della Bibbia dei Bambini 2011 è un’app per l’iPhone e l’iPad per le famiglie, insegnanti e catechisti da usare coi bambini di tutte le età.
- Insegna ai bambini l’Avvento e il Natale con 25 illustrazioni e citazioni della Bibbia.
- Un modo facile per condividere la Parola di Dio coi bambini, parlate loro di Gesù e di Dio e spiegarli il significato del Natale.
“Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su quelli che abitavano il paese dell’ombra della morte, la luce risplende. Tu moltiplichi il popolo, tu gli elargisci una gran gioia.” Is 9,1-2
✔ App universale per iPhone e iPad
✔ Sette lingue: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Tedesco, Portoghese e Catalano.
✔ Potete usarla off-line.
✔ Un’illustrazione diversa ogni giorno dal primo dicembre fino al Natale.
✔ In ogni casella, un’illustrazione e un passo della Bibbia.
✔ Genitori, catechisti e insegnanti possono aprire e chiudere le caselle prima della data per preparare i loro commenti.
✔ Augurate ai vostri amici e parenti un Buon Natale condividendo con loro queste illustrazioni via e-mail, Twitter o Facebook.
Che scene ci sono?
1 Dicembre: I profeti annunciano la nascita di Gesù. Is 7,14
2 Dicembre: Il popolo attende. Is 9,2
3 Dicembre: Nazaret. Lc 1,26
4 Dicembre: Maria. Lc 1,27
5 Dicembre: Giuseppe. Lc 1,27
6 Dicembre: Annunciazione. Lc 1,28-31
7 Dicembre: Maria dice di sì. Lc 1,38
8 Dicembre: Elisabetta. Lc 1,41-45
9 Dicembre: Magnificat. Lc 1,46-48
10 Dicembre: Il censimento romano. Lc 2,1
11 Dicembre: Sulla strada di Betlemme. Lc 2,4-5
12 Dicembre: Betlemme. Mt 2,6
13 Dicembre: La locanda. Lc 2,7
14 Dicembre: I pastori. Lc 2,8
15 Dicembre: Annunciazione ai pastori. Lc 2,9-11
16 Dicembre: La grotta. Lc 2,12
17 Dicembre: Il coro degli angeli. Lc 2,13-14
18 Dicembre: I pastori s’incamminano. Lc 2,15
19 Dicembre: I Re Magi dell’Oriente. Mt 2,1-2
20 Dicembre: I saggi giudei. Mt 2,4-5
21 Dicembre: I Re Magi partono. Mt 2,9
22 Dicembre: La stella si ferma sulla grotta. Mt 2,9
23 Dicembre: I doni dei Re Magi. Mt 2,11
24 Dicembre: Nascita di Gesù. Lc 2,16
25 Dicembre: Maria. Lc 2,19
fonte: Religione 2.0 (http://www.religione20.net/2011/11/29/gratis-il-calendario-di-avvento-per-iphoneipad/)

Commenti

Post popolari in questo blog

Conoscere Dante con Kahoot!

Imparare giocando si può con Kahoot! Immaginate una sfida tra gli alunni per introdurre il nuovo argomento oppure per consolidare conoscenze già acquisite in altre discipline (come in questo caso, dove l'argomento è interdisciplinare). Con questo Kahoot! i ragazzi potranno conoscere la vita di Dante in un quiz da svolgere prima a casa in piccoli gruppi (max 3 persone) e poi in classe, o al contrario. Ogni insegnante decida in base alla propria classe... :-) È più bello veder e i miei studenti esultare (sorridenti) per aver azzeccato (anche per caso) una risposta sulla vita di Dante, che vederli apatici e annoiati di fronte ad uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. In fondo come dicevano i latini (senza hashtag, si intende) # LudendoDocere  funziona (meglio). Prof. RH Plus

Religioni monoteiste. Tre Grandi Religioni: Ebraismo, Cristianesimo e Islâm

Caratteristiche Comuni: Sono Monoteiste La Storia Della Rivelazione Di Dio Ad Abramo La Citta’ Santa Di Gerusalemme Peculiarità:     EBRAISMO Risale al 1900-1800 a. C.   CRISTIANESIMO     ISLAMISMO Risale al 610 d. C. DEFINIZIONE E AREA CULTURALE Si intende la religione del popolo ebraico soprattutto di coloro che sono ebrei di nascita o risiedono in Israele Deriva da Cristo cioè “il consacrato, eletto, inviato,unto” è sorto in Palestina oggi i cristiani sono un miliardo e settecentomila e sono divisi in : cattolici, ortodossi, protestanti Il termine ISLAM significa sottomissione, abbandono, nasce nel VII sec. d.C. in Arabia  SIMBOLO 1 - LA STELLA DI DAVIDE: Due triangoli che si intrecciano e che rappresentano l’unione di Dio con l’uomo 2 – La  Menorah  il candelabro a sette bracci E’ la CROCE su cui è stato messo a morte, ha donato la sua vita per amore degli altri È’ la MEZZALUNA con la STELLA NASCENTEche rischiarano e guidano la vita di ogni fe...

Questa è la vita del prete. E' la mia vita, ed io ne sono contento

La società è cambiata e continuerà a cambiare. Anche il ruolo e la figura del sacerdote all’interno della Chiesa, della parrocchia e in mezzo alla gente è in continua evoluzione; abbiamo quindi raccolto la testimonianza di uno di loro. DON SERGIO, in questa intervista, RACCONTA LA SUa ESPERIENZA DI SACERDOTE, MA NON SOLO, RACCONTA LA SUA GIORNATA ‘’TIPO’’, FACENDOCI CAPIRE CHE LA FIGURA DEL “don” NON E’ UNA FIGURA estranea, anzi E’ UNA FIGURA molto importante nella vita del fedele. ECCO COSA CI DICE: Io ho capito che il signore mi chiamava a una vita diversa da quella che stavo facendo all’ età di trent’anni, e mi sono messo in contatto immediatamente con il seminario, e lì ho iniziato il percorso che porta a diventare sacerdote. Da   subito ho capito che la vita del sacerdote di oggi è un po’ diversa da quella di un po’ di tempo fa, infatti è più sottoposta a tutta una serie di tensioni, e qualche volta ci sono tante cose da fare, ci sono tanti bisogni, e mi accorgo di non riusc...