Passa ai contenuti principali

Il "Metodo" Barbiana: la scrittura collettiva in otto punti

 

In questo post verrà illustrato brevemente il Metodo della Scrittura Collettiva nelle sue otto fasi. Un Metodo che grazie all'esperienza di don Lorenzo Milani a Barbiana abbiamo la fortuna di poter conoscere.


Barbiana? "Barbiana non è un paese, non è nemmeno un villaggio. Barbiana è una chiesa con la canonica. Le case, una ventina in tutto, sono sparse nel bosco e nei campi circostanti, isolate tra loro." É qui che nasce uno dei Metodi educativi più validi e "rivoluzionari". Ciò che caratterizza la Pedagogia di don Milani è l’autogestione pedagogica degli apprendimenti e la capacità di auto-correggersi. L'insegnante è solo un regista che favorisce la discussione, lo scambio, la riflessione individuale e collettiva.

I Care. Mi interessa, mi sta a cuore (che é il contrario del "me ne frego" fascista) tutto ciò che mi circonda ed è per questo che devo sempre capire il significato delle parole, delle cose, del mondo. L’apprendimento della scrittura è un esempio pratico del metodo di don Milani: si tratta dell’arte dello scrivere che il priore di Barbiana definisce una tecnica umile. Si lavora collettivamente sull’uso delle parole: l’esercizio è semantico, si ragiona non sulla parola che fa più colpo (è quello che fanno i giornalisti) ma sulla parola più profonda, analizzando bene il senso delle parole che si usano.


"Lavorare le parole è come lavorare la materia con degli attrezzi, la parola va pensata e ripensata; da quella singola parola ne nascono altre e il linguaggio si arricchisce, ma l’apprendimento della lettura e della scrittura non è più un atto tecnico ma un atto produttore di senso. La scuola dove s’impara a leggere e scrivere in quel modo è una scuola d’arte che favorisce il risveglio della coscienza."

"Ogni parola che non capirete oggi, ci sarà una pedata nel culo domani” diceva don Lorenzo ai suoi ragazzi ed é per questo che bisogna comprendere, in classe, la forza della parola e del testo scritto.

Senza dimenticare l’attenzione a chi rimane indietro. Sotto l'aspetto educativo, é uno dei pilastri fondanti del "Metodo don Milani". Dare voce a chi non ha voce e che questa sia la più incisiva e corale possibile.



LA SCRITTURA COLLETTIVA: IL METODO IN OTTO PUNTI

Prima fase – scelta del tema e del lettore

Si scrive solo se si ha qualcosa di importante da dire.
Non importa se il tema prescelto manca di novità per gli altri. Ciò che conta è che per i ragazzi abbia un motivo, un valore. Il destinatario dello scritto può essere reale o immaginario, singolo o di gruppo. In ogni caso deve essere definito. Nel caso in cui il testo non fosse pubblicato o nessuno lo leggesse, servirà come presa di coscienza all’interno del gruppo.

Seconda fase – la raccolta delle idee

Raccogliere tutte le idee dei partecipanti: affermazioni, negazioni, osservazioni, brevi aneddoti, giudizi, opinioni. Le idee devono essere annotate ognuna su un foglietto diverso, in modo che si possano leggere separate e che si possano maneggiare una per una. Forse la fase più interessante e per certi aspetti più importante.

Possibilità:

- lasciare che i ragazzi riflettano da soli sull’argomento

- partire da lavori individuali

- partire da una conversazione fra i membri del gruppo, annotando tutte le frasi su un foglietto. I ragazzi imparano, così, a mettere a disposizione le idee.

Terza fase – raccolta idee in capitoli e paragrafi

Consiste nel riunire i foglietti con un contenuto affine in modo da formare tanti monti, ciascuno con un titolo. I foglietti sciolti vengono letti uno per uno ad alta voce e lentamente, per capire l’argomento. Tutti quelli che si riferiscono allo stesso argomento si mettono insieme. Sono nati i capitoli.

Quarta fase – riordinamento delle idee all’interno di ogni capitolo o paragrafo

Ogni gruppo di idee slegate, si trasforma in un testo armonico:

  1. Ordinare le idee del gruppo secondo un criterio logico
  2. Legarle tra loro tramite congiunzioni o altre parole, rispettando anche le contraddizioni
  3. Eliminare le ripetizioni rimaste
  4. Unificare i tempi e le persone delle forme verbali in modo da ottenere un testo che sembri scritto da un solo autore

Quinta fase – composizione del testo completo

Mettere insieme un testo, coerente e ben organizzato attraverso la disposizione logica dei  paragrafi e dei capitoli elaborati nella fase precedente. Il testo così formato sarà pronto per essere ulteriormente corretto e perfezionato. Prima si ordinano i paragrafi all’interno dei capitoli e poi i capitoli fra loro.

Sesta fase – revisione generale del testo

Si tratta di controllare se il lavoro nel suo insieme è ben organizzato, se riesce a esprimere  tutto quello che si voleva dire, se è efficace, chiaro e scorrevole.

Settima fase – semplificazione e perfezionamento del testo

Occorre fare una una correzione minuta del testo per eliminare ogni affermazione poco vera, per sostituire i vocaboli difficili con parole alla portata di tutti  o per indicare in nota il significato di parole tecniche insostituibili, per inserire vocaboli e verbi che meglio esprimono le sfumature che abbiamo in mente, per dare una costruzione più scorrevole ai giri di parole e a frasi intricate, per decidere la punteggiatura e i capoversi.

Ottava fase – revisione del testo da parte di estranei

Si fa leggere il testo a molte persone, preferibilmente con basso livello scolastico, pregando di segnalarci tutto quello che provano durante la lettura. Essa serve per vedere se tutti capiscono alla prima occhiata e se il testo dà luogo a malintesi, se ci sono parole o messaggi incomprensibili. Con questa fase lo scritto può ritenersi concluso.

Prof.RH Plus

Fonte: http://www.welfareweb.it/scrittura-collettiva-il-metodo-seconda-parte/ 

Commenti

Post popolari in questo blog

Religioni monoteiste. Tre Grandi Religioni: Ebraismo, Cristianesimo e Islâm

Caratteristiche Comuni: Sono Monoteiste La Storia Della Rivelazione Di Dio Ad Abramo La Citta’ Santa Di Gerusalemme Peculiarità:     EBRAISMO Risale al 1900-1800 a. C.   CRISTIANESIMO     ISLAMISMO Risale al 610 d. C. DEFINIZIONE E AREA CULTURALE Si intende la religione del popolo ebraico soprattutto di coloro che sono ebrei di nascita o risiedono in Israele Deriva da Cristo cioè “il consacrato, eletto, inviato,unto” è sorto in Palestina oggi i cristiani sono un miliardo e settecentomila e sono divisi in : cattolici, ortodossi, protestanti Il termine ISLAM significa sottomissione, abbandono, nasce nel VII sec. d.C. in Arabia  SIMBOLO 1 - LA STELLA DI DAVIDE: Due triangoli che si intrecciano e che rappresentano l’unione di Dio con l’uomo 2 – La  Menorah  il candelabro a sette bracci E’ la CROCE su cui è stato messo a morte, ha donato la sua vita per amore degli altri È’ la MEZZALUNA con la STELLA NASCENTEche rischiarano e guidano la vita di ogni fedele FONDATORE ABRAMO  attraverso suo f

Conoscere Dante con Kahoot!

Imparare giocando si può con Kahoot! Immaginate una sfida tra gli alunni per introdurre il nuovo argomento oppure per consolidare conoscenze già acquisite in altre discipline (come in questo caso, dove l'argomento è interdisciplinare). Con questo Kahoot! i ragazzi potranno conoscere la vita di Dante in un quiz da svolgere prima a casa in piccoli gruppi (max 3 persone) e poi in classe, o al contrario. Ogni insegnante decida in base alla propria classe... :-) È più bello veder e i miei studenti esultare (sorridenti) per aver azzeccato (anche per caso) una risposta sulla vita di Dante, che vederli apatici e annoiati di fronte ad uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. In fondo come dicevano i latini (senza hashtag, si intende) # LudendoDocere  funziona (meglio). Prof. RH Plus